Napoli e Pompei
Un interessante tour della città di Napoli, considerata una delle città più belle e vibranti del Mediterraneo. Una guida esperta ti spiegherà la storia di questa città antica e mistica, con le sue gemme nascoste, le leggende e una ricca tradizione.
Potrai ammirare il Palazzo Reale di Napoli, per proseguire fino a San Francesco di Paola, una bellissima chiesa situata in piazza del Plebiscito, la piazza principale di Napoli.
Dopo un po’ di tempo libero, durante il quale potrai goderti una vera e deliziosa pizza napoletana, partiremo per un tour alla scoperta dell’area degli scavi archeologici di Pompei, il sito italiano più famoso del mondo dove, a causa della rapidità con cui la cenere del vulcano soffocò nel 79 d.C. la vita dell’antica colonia romana, i resti della città appaiono ancora intatti ed inalterati nei secoli.
La guida ti parlerà di una civiltà fiorente, i cui resti furono rinvenuti durante gli scavi effettuati nel XIX e nel XX secolo. Ripercorrerai le gesta dei cittadini dell’impero più grande che il mondo abbia mai conosciuto e scoprirai come vivevano, amavano, lavoravano e si divertivano.
Pompei dispone inoltre del più grande itinerario facilitato di visita ad un’area archeologica in Italia.
Oltre 3 km di percorso, dall’ingresso di Piazza Anfiteatro a Porta Marina passeggiando lungo le
arterie principali della città con accesso ai più significativi edifici e domus.
Il percorso consente a chiunque, persone con difficoltà motorie, genitori con passeggino ma anche a tutti i visitatori che prediligono un itinerario più confortevole, di visitare l’area archeologica nella maniera più semplice possibile.
Lungo i percorsi, inoltre, sono state installate rampe di accesso agli edifici più significativi del sito
completamente removibili.
Il Tour include:
- guida turistica locale a in italiano, inglese (altre lingue su richiesta)
- pick up da Porto di Civitavecchia/Aeroporto Fiumicino/Aeroporto Ciampino/Stazioni FS/Hotel in Roma, con minivan attrezzato per disabili (andata e ritorno)
Informazioni utili
- Il sito di Pompei Chiuso nei giorni di festa nazionali.
- Si raccomanda di portare una fotocamera, crema solare, un cappello